Diamo ospitalità e visibilità ad artisti e ad artigiani nazionali e internazionali che vogliano realizzare opere d’arte con il legno morto di esemplari grandi e piccoli così da ridargli ancora vita, garantire un consolidamento del sequestro di CO2 operato dall’albero e creare nuove espressioni culturali a sostegno della natura, delle foreste e dei grandi alberi.
A seconda della volontà dell’artista le opere entrano a far parte del fondo di dotazione della GTF o sono vendute direttamente dall'artista e una parte del ricavato viene devoluta a sostegno delle iniziative della fondazione stessa.

"Il più delle volte recupero alberi già caduti. Non mi piace abbattere alberi per fare i miei lavori. Voglio ridare nuova vita all’albero morto. Farne un’opera altrettanto bella di quando l’albero era in vita. Utilizzo anche legni con difetti, aggrediti dai funghi o dagli insetti, che altri scarterebbero e utilizzerebbero per farne fuoco."